Home
Credits













Telecom Italia Lab
I dubbi e le domande pi? frequenti relative al seminario e alla sua organizzazione.

Come prepararsi per fruire al meglio il seminario?
Quali sono gli alberghi di Ravello e i relativi recapiti?
Come arrivare a Ravello?
Chi contattare per avere maggiori informazioni in merito alle specifiche esigenze?


Come prepararsi per fruire al meglio il seminario?
Per fruire meglio del seminario si consigliano le seguenti letture:
? Z.Bauman, La solitudine del cittadino globale, Feltrinelli, Milano, 2000.
? R. Bodei, Le logiche del delirio, Laterza, Bari, 2000.
? P. Bourdieu, Controfuochi, I libri di Reset, Roma, 1999.
? M. Cacciari e G. Bettin, Duemilauno, politica e futuro, Feltrinelli, Milano, 2001.
? N. Chomsky, Sulla nostra Pelle, Marco Tropea Editore, Udine, 1999.
? D. De Masi, Il futuro del lavoro, Rizzoli, Milano, 1999.
? D. De Masi, Ozio creativo, Rizzoli, Milano, 2000.
? P. Drucker, Le sfide del management del XXI secolo, Franco Angeli, Milano, 1999.
? R. Farson, Il management per paradossi. Modelli di leadership per il XXI secolo, Franco Angeli, Milano, 1998.
? A. Giddens, La terza via, Il Saggiatore, Milano, 1998.
? A. Heller, Etica generale, Il Mulino, Bologna, 1988.
? A. Kohn, La fine della competizione, Baldini&Castoldi, Milano, 1999.
? E. N. Luttwak, La dittatura del capitalismo, Mondadori, Milano, 1999.
? J. Mander e E. Goldsmith, Glocalismo, Arianna Editrice, Casalecchio, 1998.
? C. Meyer, Le zone indistinte dell'economia interconnessa, Edizioni Olivares, Milano, 1999.
? S. Rodot?, Tecnopolitica. La democrazia e le nuove tecnologie dell'informazione, Laterza, Bari, 1997.
? R. Sennett, L'uomo flessibile, Feltrinelli, Milano 1999.
? L. C. Thurow, Il futuro del capitalismo, Mondadori, Milano, 1997.
? P. Virilio, La bomba informatica, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2000.
? G. Varchetta, La solidariet? organizzativa, Guerini e Associati, Milano, 1993.
? I. Wallerstein, Dopo il Liberalismo, Jaca Book, Milano, 1998.
? M. Yunus, Il banchiere dei poveri, Feltrinelli, Milano, 1999.



Quali sono gli alberghi di Ravello e i relativi recapiti?
Eccetto i Relatori, tutti i partecipanti debbono provvedere per proprio conto alle prenotazioni alberghiere (specificando di essere partecipanti al Seminario d'Estate della S3.Studium). Forniamo qui di seguito le notizie essenziali per scegliere e contattare gli alberghi di Ravello, Scala (3 km) e Amalfi (5 km).

RAVELLO

HHHHH Lusso
Hotel Palazzo Sasso

Tel. 089/818.181 Fax 089/858.900
www.virgin.com

HHHHH Lusso
Hotel Palumbo

Tel. 089/857.244 Fax 089/858.133
www.hotel_palumbo.it
HHHH
Palumbo Residence

Tel. 089/857.244 Fax 089/858.133
HHHH
Hotel Rufolo

Tel. 089/857.133 Fax 089/857.935
www.hotel_rufolo.it
HHHH
Hotel Villa Cimbrone

Tel. 089/857.459 Fax 089/857.777
HHHH
Hotel Villa Maria

Tel 089/857. 255 Fax 089/857. 071
HHH
Hotel Graal

Tel. 089/857.222 Fax 089/857.551
www.starnet.it/graal

HHH
Hotel Giordano

Tel. 089/857.255 Fax 089/857.071
HHH
Hotel Bonadies

Tel. 089/857.918 Fax 089/857.137
www.amalficoast.it/welcome
HHH
Hotel Parsifal

Tel. 089/857.144 Fax 089/857.972
www.wel.it/aparsifal
HH
Hotel Garden

Tel. 089/857.226 Fax 089/858.110
HH
Hotel Toro

Tel. e fax 089/857.211
HH
Hotel Villa Amore

Tel. e fax 089/857.135
?


AMALFI SCALA

HHHH
Hotel dei Cappuccini

Tel. 089/871.877 Fax 089/871.886

HHH
La Margherita Villa Giuseppina

Tel e fax 089/857.106

?



Come arrivare a Ravello?

In auto: autostrada da Roma
I itinerario: poco prima di Caserta sud immettersi sull'autostrada A30 Salerno-Reggio Calabria, uscire al casello Pagani-Nocera, seguire le indicazioni "Costa amalfitana", raggiungendo Ravello attraverso il "Valico di Chiunzi". E' la strada da preferirsi in periodi di affollamento perch? molto pi? breve delle altre, poco trafficata e scorrevole.
II itinerario: proseguire per Napoli, e poi prendere l'autostrada Napoli-Salerno. Uscire ad Angri seguendo le indicazioni "Costa Amalfitana" e Ravello.
III itinerario: proseguire per Napoli, prendere come prima l'autostrada Napoli-Salerno, uscire al casello "Vietri sul Mare", seguire le indicazioni "Costa Amalfitana", toccando Cetara, Maiori, e Minori. Si tratta di una strada molto panoramica ma trafficata nei week end e nei giorni di festa.
IV itinerario: proseguire per Napoli (come prima) e uscire al casello di Castellammare. Si arriva a Ravello toccando Sorrento, Positano e Amalfi. E' questa la strada pi? suggestiva ma ? anche la pi? trafficata.
Venendo da sud di Salerno (autostrada A3), uscire a Salerno. Si raggiunge Ravello tramite Vietri sul Mare e la Costa Amalfitana.

In treno
Scendere alla stazione di Napoli o Salerno e raggiungere Ravello con gli autobus delle autolinee SITA. Volendo servirsi degli autobus, ? preferibile scegliere la stazione di Salerno dove le partenze per Amalfi-Ravello sono pi? frequenti.

In aereo
Aeroporto di Napoli Capodichino dal quale si pu? raggiungere Ravello con un taxi in circa 60 minuti.



Chi contattare per avere maggiori informazioni in merito alle specifiche esigenze?

Per qualsiasi informazione relativa allo svolgimento del convegno o alle specifiche esigenze, i partecipanti possono contattare lo staff della segreteria del convegno.
La segreteria ? unica e ha sede in Italia, curata da Claudia Di Palma, con la collaborazione di Paola Maritati. I rapporti con il Brasile sono curati da Francesca Chial?, Rita Silveira e Flavia Wasserman.

Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, 209, 00186 Roma
Telefono: 0039.06.6880.9768
Fax: 0039.06.6821.3114
E-Mail:


Inizio pagina