S3.Studium è nata nel 1986, da un'idea del sociologo Domenico De Masi, come Scuola di Specializzazione in Scienze Organizzative basata sul recupero dei modelli pedagogici sperimentati nel Rinascimento attraverso la bottega e l'accademia. Nel corso di questi anni molte centinaia di giovani si sono formati attraverso la Scuola prima di assumere responsabilità manageriali in aziende, enti pubblici, organizzazioni creative. Con il tempo, la S3 ha affiancato alle attività didattiche di tipo non profit, attività imprenditoriali di business nel campo della formazione, della ricerca, della consulenza.

Mission
S3.Studium si propone di rinnovare la cultura organizzativa per migliorare la qualitą del lavoro e della vita. A tale scopo elabora e diffonde nuovi paradigmi; forma nuovi professionisti; sperimenta forme concrete di nuovi sistemi organizzati; promuove nuovi legami tra impresa, universitą, cultura e politica.

Staff
La molteplicità di esperienze ha favorito lo sviluppo di un team affiatato e interdisciplinare di collaboratori, consulenti, manager, ricercatori e studiosi. Direttore generale è il sociologo Felice Paolo Arcuri; supervisore scientifico dei contenuti è il sociologo Domenico De Masi.

Settori
Attraverso quattro settori e due consociate, S3 opera nel campo