COMUNICATO STAMPA
CINECAOS 2001-2002
Schermi per una società post-industriale "Lavoro, Affettività e Conflitto in dodici film" Roma, Sviluppo Italia Via Calabria, 46 Mercoledì, 28 novembre 2001 Roma, 27 novembre 2001 - Si apre mercoledì 28 novembre p.v. la terza edizione della rassegna cinematografica CINECAOS, dodici film sul senso della vita lavorativa e delle sue implicazioni in termini di affettività e di conflitto. Le proiezioni, precedute da una breve introduzione, avranno luogo presso l'Auditorium di Sviluppo Italia, in Via Calabria, 46 (nei pressi di Piazza Fiume) alle ore 19,45. L'iniziativa è promossa dalla rivista NEXT Strumenti per l'innovazione, diretta da Domenico De Masi, in collaborazione con Sviluppo Italia. Curato da Pino Varchetta, Dario D'incerti e Gilda Morelli, il ciclo è organizzato in sezioni su specifici temi. Tra le altre: Professione e "Inferno"; Lavoro e Affettività, Teleaffettività Il cinema è inteso come metafora dell'organizzazione aziendale e come strumento di apprendimento. Il primo appuntamento, I Basilischi, è un omaggio a Lina Wertmüller, presente in sala. Si tratta della sua opera prima premiata nel 1963 al Festival di Locarno con la Vela d'Argento; una commedia che esplora, tuttavia, una sconsolata situazione quotidiana nel Sud. A seguire, nella sezione La fabbrica del sociale (11 dicembre), Mimmo Calopresti presenta Tutto era Fiat, spietata ricostruzione dell'industria automobilistica degli anni '80 e '90. Il programma include, ancora: Il Proiezionista di Konchalovskij (9 gennaio 2002), Il viaggio di Felicia di Egoyan (16 gennaio), Salvate la tigre, commedia brillante con Jack Lemmon (6 febbraio), Lisbon Story di Wim Wenders (20 febbraio), Tieta do Brasil di Carlos Diegues (6 marzo), Un cuore in inverno di Claude Sautet (20 marzo), Thomas in love di Renders (10 aprile), Hello Denise di Salwen (23 aprile), Marius e Jeanette di Guédiguian (14 maggio) A l'attaque!, di Guédiguian (28 maggio). www.cinecaos.it Per ulteriori informazioni: Francesca Chialà 339 7426343 - 06 68809768 Per informazioni tel fax Indietro |