COMUNICATO STAMPA
"CINECAOS 2001" Formazione manageriale con il cinema.Schermi per una società postindustriale - Lavoro e vita in sei film Roma, ogni martedì alle 20.30 dal 3 aprile fino al 29 maggio 2001, presso l'Auditorium di Sviluppo Italia, via Calabria 46. Come affrontare i processi di cambiamento in atto nelle organizzazioni, nelle imprese? Come preparare i manager ad operare nella complessità della società postindustriale? Con i grandi successi cinematografici: il cinema come metafora dell'organizzazione aziendale e come strumento di apprendimento e di formazione. Il CLUB S3 ha organizzato un ciclo di sei film per scandagliare i significati profondi del lavoro ed i suoi rapporti sempre più inquietanti con la vita: formazione soft e gradevole convivialità. Curatore del programma è Giuseppe Varchetta, responsabile dello sviluppo organizzativo di Unilever Italia e coautore, insieme al regista Dario D'Incerti e al formatore Massimiliano Santoro, del libro "Schermi di formazione" (Guerini e associati): 400 titoli selezionati e catalogati in funzione dei temi della gestione strategica e della formazione in azienda. Per CINECAOS, le cui proiezioni avranno luogo presso l'Auditorium di Sviluppo Italia (Via Calabria 46, Roma) il martedì alle 20.30, l'elenco dei film spazia da Clockwatchers (programmato per martedì 3 aprile), un'analisi spietata ed irriverente del lavoro interinale e del suo impatto con le organizzazioni; a Impiegati male (martedì 10 aprile), divertente "pastiche" sulla mancanza di senso della società postindustriale americana. Prosegue a maggio con Non mi basta mai (il 15, con la presenza del regista Guido Chiesa), Bread and Roses (il cinema "fondamentalista" di Loach alle prese con i latinos clandestini della California: sfruttamento e maltrattamenti nel paese più ricco del mondo, in programmazione il 22 maggio), Il gusto degli altri di Agens Jaoui (commedia sull'impermeabilità delle convenzioni sociali e sulla forza destrutturate dei sentimenti), candidato all'Oscar, programmato per il 29 maggio. Promotore dell'iniziativa è il Club di S3.Studium, in collaborazione con la rivista NEXT Strumenti per l'innovazione (diretta da Domenico De Masi), l'AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale), l'AIF (Associazione Italiana Formatori), e con il contributo di Sviluppo Italia e "Ceramic Tiles of Italy". Per informazioni tel fax Indietro |