S3.Studium Brasil
La S3.Studium è impegnata nella promozione del paradigma postindustriale anche in Brasile,
facilitando lo scambio di relazioni e di esperienze tra imprese italiane e imprese locali e svolgendo attività di consulenza strategica e organizzativa per le più importanti imprese pubbliche e private brasiliane.
Progetto PECB
La S3.Studium è partner, da maggio 2001, del SEBRAE , l'organizzazione che favorisce la promozione e lo sviluppo delle piccole e micro imprese brasiliane, con l'obiettivo di favorire l'avvicinamento culturale ed economico tra Brasile e Italia.
Il progetto PECB (Pequenas Empresas com a Cara do Brasil) intende promuovere, attraverso attività di ricerca, consulenza e formazione, il miglioramento dell'immagine e la creazione di una visibilità internazionale della piccola e media impresa brasiliana.
A questo scopo la S3.Studium ha formato, all'interno di SEBRAE, un gruppo di 35 "Agenti di Mutamento" che si propone di elaborare idee originali e innovative di sviluppo socio-organizzativo, coerenti con le caratteristiche economiche e culturali del Brasile, e attivare un processo di disseminazione di tali idee in tutto il sistema delle piccole e medie imprese locali.
Sulla base dei risultati della ricerca Delphi "Cara Brasileira", indagine sulle specificità culturali brasiliane e la loro ricaduta sul marketing delle piccole e micro imprese brasiliane, verranno selezionate 15.000 aziende che presentano, con maggiore evidenza, le caratteristiche di 'brasilianità'. Le 15.000 imprese saranno messe in rete attraverso una extranet, sviluppata da S3 Data, con l'obiettivo di avviare un network e sviluppare forme di reciproca collaborazione. S3.Studium sta, inoltre, realizzando un ciclo di dieci videoconferenze con i diversi Stati del Brasile sulla Società postindustriale e i suoi paradigmi, per promuovere il dibattito e la formazione all'interno dell'universo SEBRAE.
Per informazioni:
tel 68
fax 14
|