![]() |
? 18 febbraio 2005 - TERZIARIO FUTURO. Convegno di presentazione della ricerca Delphi realizzata da S3.Studium per CFMT TERZIARIO FUTURO giunge alla terza edizione. L'Osservatorio sul futuro del terziario italiano - curato dalla S3.Studium su incarico del Centro di Formazione Management del Terziario - consiste in una ricerca previsionale e in un forum. Alle prime edizioni (2000 e 2002), fa oggi seguito la terza indagine, che ha visto il coinvolgimento, in qualità di esperti, di: Duccio Canestrini (Trento School of Management), Ulderico Capucci (Associazione Italiana Formatori), Giovanni Cobolli Gigli (La Rinascente S.p.A), Donata Francescato (Università ?La Sapienza? di Roma), Alessandro Laterza (Gius.Laterza & Figli), Massimo Michaud (Axa Italia), Raffaele Morese (Trambus S.p.A.), Peppino Ortoleva (Mediasfera), Lanfranco Senn (Sda Bocconi). La ricerca è stata diretta per la S3.Studium da Stefano Palumbo. In occasione del convegno si svolgerà anche una tavola rotonda con Jeremy Rifkin, Domenico De Masi, Sergio Billè e Pasquale Pistorio, coordinata da Giovanni Floris. Per maggiori informazioni, si veda il sito del CFMT Torna su |
|
![]() |
? "Delphi 2005. Ascoltando il futuro". Appuntamento a L'Aquila il 4 e 5 febbraio. L?evento, giunto ormai alla sedicesima edizione, ogni anno si focalizza su una tematica di interesse nazionale o internazionale, offrendo spunti di confronto e di analisi. Quest?anno, il Delphi analizza i cambiamenti che Società, Economia e Tecnologia vivranno nel prossimo triennio, delineandone le possibili ricadute sulle aziende e sul mondo del lavoro. Per avere maggiori informazioni, visita il sito dedicato al Forum. Torna su |
|
![]() |
? DIRIGERE PER OBIETTIVI E RISULTATI, TEAM LEADER. Per informazioni: tel. 0669190426. Si tratta di corsi gratuiti finanziati dalla Regione Lazio e dal Fondo Sociale Europeo, riservati a occupati presso imprese della provincia di Roma. Torna su |
|
![]() |
? FORMAZIONE FORMATORE EUROPEO, LE TECNOLOGIE PER IL TELELAVORO, Si tratta di corsi gratuiti finanziati dalla Regione Lazio e dal Fondo Sociale Europeo, destinati a disoccupati e inoccupati residenti nella provincia di Roma. Torna su |
|
![]() |
? Sono aperte fino al 10 dicembre le iscrizioni per accedere GRATUITAMENTE ai corsi: MASTER in MARKETING TERRITORIALE, Il Master, della durata di 500 ore di cui 240 di stage, si propone di formare 15 specialisti. Si svolgerà a Roma, dal 9 maggio 2005 al 28 febbraio 2006. Possono beneficiare del finanziamento laureati, non occupati della Regione Lazio. Per ogni informazione contattare la segreteria del Master al numero 0669190426 (ore 9-18), oppure inviare la richiesta di informazioni via fax (0669787418) o e-mail (). Torna su |
|
![]() |
? Ravello, 1-3 luglio 2005: XX Seminario d'Estate. La S3.Studium e il Festival di Ravello vi invitano a riflettere sul tema del "Contrasto" e a condividere emozioni e pensieri nella suggestiva cornice di Ravello. Quest'anno l'appuntamento è fissato per il primo fine settimana di luglio (da venerdì 1 a domenica 3), in modo da dare la possibilità a tutti di godere della cultura, della convivialità e della creatività che da sempre caratterizzano il Seminario d'Estate. Leggi il programma Torna su |
|
![]() |
? Presentazione del numero 20 di NEXT Strumenti per l'innovazione Come cambiano gli affetti, le relazioni, i gusti, i codici linguistici, il modo di lavorare a seguito dell?avvento della connettività? Lunedì 13 settembre 2004 presso l?ES Hotel è stato presentato l?ultimo numero della rivista NEXT Strumenti per l?innovazione dedicato al tema della connettività. Hanno partecipato all?incontro: Domenico De Masi, Alberto Piglia, Gino Castaldo,Valerio Eletti, Bruno Mazzara. Torna su |
|
![]() |
? Formazione-intervento S3.Studium sta mettendo a punto progetti di formazione-intervento, che supportano le aziende e le istituzioni nella definizione della Carta dei Valori e nell?elaborazione e attuazione del relativo piano di comunicazione. Se sei curioso naviga nel nostro sito ... Torna su |
|
![]() |
? Competenze per comunicare S3.Studium ha organizzato due edizioni del corso di formazione "Competenze per comunicare" per Federalberghi e per Ente Bilaterale Turismo Sardegna. Clicca quì per saperne di più! Torna su |
|
![]() |
? IBM Net Symposium Prima e dopo la riorganizzazione. Come cambiano i modelli è il primo Net Symposium del progetto formativo organizzato da IBM Italia in collaborazione con S3.Studium. L'obiettivo di questi incontri è sviluppare il confronto sulle tematiche dell?organizzazione, dell?innovazione, della gestione delle risorse umane e dei valori che guidano l?impresa. Clicca quì per scoprire i relatori... Torna su |
|
![]() |
? Impara ad organizzare eventi Il 27 ottobre 2004 parte la seconda edizione del corso "L'organizzazione di eventi". Si tratta di un ciclo di seminari che ha l?obiettivo di fornire metodologie, strumenti pratici e tecniche relative all?ideazione, alla programmazione, all?attuazione di eventi semplici e complessi. Come è possibile inventare, progettare, pianificare e organizzare convegni, esposizioni, spettacoli dal vivo, iniziative sociali e sportive, presentazioni istituzionali o di prodotti e servizi? Per avere maggiori informazioni invia una e-mail a ! Torna su |
|
![]() |
? Corso in Organizzazione aziendale Si tratta di un'iniziativa formativa che ha l'obiettivo di trasferire ai neomanager di IBM Italia le conoscenze sulle teorie organizzative e sui modelli di gestione delle risorse umane. Clicca quì per avere maggiori informazioni! Torna su |
|