![]() |
Mastercor.satIl primo master in comunicazione e organizzazione a distanzaMastercor.sat: il master ?anche a distanza? che viene dallo spazio. Mastercor.sat: il primo master in comunicazione e organizzazione direttamente a vostro domicilio o nel vostro posto di lavoro. Un polo dell?innovazione intorno a Master.cor: anche la Biennale di Venezia e la Fondazione Ravello offrono stage La Facoltà di Scienza della Comunicazione dell?Università La Sapienza di Roma ha aperto le iscrizioni per il primo master ?anche a distanza? realizzato in Italia utilizzando la tecnologia satellitare. Si tratta di uno dei tentativi più avanzati per portare l?aula nelle case (o negli uffici) degli studenti e dei manager che potranno partecipare in diretta a tutte le lezioni e potranno interagire con i docenti e gli altri allievi in tempo reale, con modalità testo-audio-video. Coniugando lezioni telematiche e incontri frontali, questa versione del Master.cor può essere definito un Master ?anche a distanza?. A chi serve I laureati di qualunque Facoltà che desiderano cyber-specializzarsi in comunicazione e organizzazione presso la più prestigiosa Facoltà di Scienze della Comunicazione italiana, potranno ora realizzare il loro sogno anche stando comodamente seduti in casa propria o da un?aula formativa della propria azienda. Cosa occorre Basta avere un PC e un collegamento Internet. Tutto il master sarà infatti fruibile attraverso la semplice tecnologia web. Inoltre, chi possiede una comune antenna parabolica potrà fruire anche della versione sperimentale satellitare del master. A cosa serve Mastercor, ideato e diretto dal prof. Domenico De Masi, realizzato da prestigiosi docenti e tutor, prepara i nuovi manager della comunicazione, insegnando loro come gestire un giornale, una TV, un sito Internet, un atelier di moda, un museo, un teatro, o una qualunque organizzazione creativa. O, anche, come gestire un evento complesso, un sistema comunicativo interno o l?immagine esterna di un?organizzazione. Metodologia Il master, che ha una durata annuale, prevede un mix sapientemente equilibrato di metodologie didattiche: lezioni in aula con professionisti della comunicazione e dell?organizzazione, studio individuale, stage, seminari, lavoro individuale e di gruppo. Il tutto contando sull?apporto di un tutor che aiuta l?allievo nella costruzione di un percorso di studio personalizzato e nelle successive verifiche. Come funziona Ora le metodologie utilizzate si arricchiscono dell?apporto della multimedialità: durante le lezioni sono previsti collegamenti in diretta o in differita con testimoni aziendali ed esperti del mondo delle comunicazioni; i concetti più importanti verranno rinforzati dall?uso di filmati in parte realizzati ad hoc da una società di produzione; il dibattito tra allievi (il numero massimo di allievi ammessi a partecipare al master in presenza è di 30) verrà arricchito dal contributo di tanti cyber-allievi. I partner Le innovazioni introdotte dall?autore de L?emozione e la regola, L?ozio creativo e Fantasia e concretezza e dalla sua équipe, non si esauriscono nella tecnologia satellitare e nell?interattività. Per l?edizione 2004 sono state messe a punto una serie di importanti partnership che arricchiscono l?originalità ormai collaudata di questo percorso formativo con la solidità derivante dal meglio del mondo culturale e imprenditoriale. Gli accordi con la Fondazione Ravello e la Biennale di Venezia consentiranno di arricchire le occasioni di stage già offerte nell?edizione 2003 da importanti aziende della moda, delle comunicazioni e dei servizi, quali Acea, Confesercenti, Fendi, Greyworldwide, Wind. Le facilitazioni Per la prima volta, poi, una primaria banca nazionale, supporta la cultura attraverso la concessione di un finanziamento per l?iscrizione al master che potrà essere restituito in 12 o 18 comode rate mensili. Due importanti società di consulenza, S3 Opus e ITS, supportano poi la Facoltà per gli aspetti organizzativi e tecnologici. Costo Anche grazie alle borse di studio messe a disposizione dalle aziende, l?iscrizione a Master.cor ?anche a distanza? costa solo 3.500 euro (invece delle 7.000 euro dell?edizione ?in presenza?). Oltre all?iscrizione, questa quota da diritto a tutte le altre agevolazioni connesse al master. Il club Intorno a Master.cor si aggrega una sorta di club dell?innovazione, cui sono invitati a partecipare, sia nella forma ?in presenza? che nella forma ?a distanza?, tutti i futuri manager della comunicazione. La partecipazione al Club consente finalmente di fruire, in modo innovativo e comodo, alla formazione permanente realizzata anche a distanza. Come ci si iscrive Le domande di iscrizione debbono pervenire entro gennaio 2004 e possono essere inoltrate anche on line. Per ogni ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa (tel. 0669190426; 3357715742) o consultare il sito della Cattedra di Sociologia del Lavoro www.sociologiadellavoro.it, attraverso il quale si può anche inoltrare la domanda di iscrizione. Scaricare la scheda di pre-iscrizione |