News ed eventi - Taylor e Liszt

Taylor e Listz. Geometria dei Festival

Prendendo spunto dall'indagine comparativa sui principali Festival italiani ideata dal Prof. Domenico De Masi e realizzata nel 2003 dalla Cattedra di Sociologia del Lavoro della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell?’Università di Roma ?“La Sapienza?”, si è svolto in Sardegna, a Porto Cervo, dal 5 al 7 marzo 2004 il workshop "Taylor e Listz. Geometria dei Festival" sul Benchmarking dei Festival italiani.
L'incontro, promosso dal Consorzio Costa Smeralda e dalla Fondazione Ravello , ha visto il coinvolgimento del management dei migliori Festival italiani.
I direttori artistici e organizzativi dei Festival hanno analizzato l?’evoluzione concreta del settore culturale, delle modalità organizzative, della clientela e dei servizi offerti, attraverso il confronto delle pratiche (strategie, processi, servizi) adottate per individuare le soluzioni più innovative del settore.

L?’incontro ha rappresentato anche l?’occasione per far emergere l?’esigenza, comune a tutti i responsabili dei festival presenti, di sollecitare il Governo ad introdurre al più presto le agevolazioni fiscali necessarie per incentivare sia le aziende che i privati cittadini a sponsorizzare i festival. La detassazione delle somme finalizzate alla sponsorizzazione rappresenterebbe, infatti, il migliore strumento indiretto per garantire la nascita di nuovi festival e l?’attività di quelli già esistenti.
Hanno quindi firmato tutti insieme una petizione - che verrà presentata al Presidente del Consiglio, On. Silvio Berlusconi - nella quale chiedono anche che la televisione pubblica dedichi maggiore attenzione alla divulgazione delle loro attività, mettendo a disposizione spazi gratuiti per pubblicizzare gli eventi.



Per vedere il programma del workshop clicca qui