??

FUeL 2
26 novembre 2003

Nel ?“Teatro della Cucina?” della Cittā del Gusto si č svolto il Learning Forum dal titolo ?“Net-entertainment: tecnologia, comunicazione e divertimento in rete?”. Un viaggio nel mondo dei videogiochi alla scoperta di nuove forme di comunicazione, di divertimento e di apprendimento in rete. Qual č lo scenario della tecnologia, della comunicazione e del divertimento nell?’era digitale? Oggi č possibile parlare di mondi paralleli, di reale e di simulato? Francesco Carlā (Giornalista e professore di Sistemi e tecnologie della comunicazione ?– Universitā di Roma ?“La Sapienza?”) e Peppino Ortoleva (Presidente di Mediasfera e Professore di Storia dei media ?– Universitā di Torino) ci hanno condotto nell?’affascinante universo dei videogiochi, mostrandoci come reale e simulato possano fondersi e confondersi dando vita a innovativi stili di comunicazione e di apprendimento. La discussione č stata coordinata con vivacitā da Andrea Pancani (Capo Redattore di TG La7), che ha svolto il ruolo di chairman proponendo non poche domande e curiositā. Secondo Francesco Carlā la nuova realtā, battezzata Simulmondo, č nata con i videogiochi, da cui traggono origine tutti i linguaggi e i media digitali interattivi che cambiano la nostra vita quotidiana. Inoltre secondo Peppino Ortoleva il proliferare di attivitā ludiche č stato uno dei motori della diffusione nelle case dell?’informatica e dello sviluppo delle reti telematiche.