FUeL Future Meeting
8 gennaio 2003L'8 gennaio 2003 si è svolto il Future Meeting "La dimensione emozionale dell'apprendimento" del progetto FUeL.
Quali sono le principali condizioni che influenzano l?efficacia del processo di apprendimento? Attenzione e cura del setting formativo possono condizionare positivamente i processi cognitivi?
Le funzioni intellettuali non sono esenti da zavorre e da implicazioni affettive, ed ogni sofferenza della mente sacrifica una quota di pensiero. I processi formativi non possono dunque prescindere dalla dimensione emozionale di chi apprende.
Simona Argentieri, medico Psicoanalista e membro Ordinario e Didatta dell'Associazione Italiana di Psicoanalisi e dell'International Psycho-Analitical Association, ci ha aiutato a comprendere i legami tra conoscenza ed emozioni discutendone con Roberto Pellegrini (Responsabile della Divisione Business di TIM) e Roberto Panzarani (Direttore del Center for Business Innovation NetworkItaly Cap Gemini Ernst & Young).
|