News -

La Legge ?“Tremonti bis"

Agevolazioni per le spese di formazione e aggiornamento professionale

La Legge ?“Tremonti bis?” (relativa alla detassazione del reddito d?’impresa e di lavoro autonomo reinvestito) prevede l?’applicazione di incentivi fiscali anche alle spese di formazione e aggiornamento del personale.

?“Le spese in questione, da assumere al netto di eventuali contributi, sono sia quelle relative a servizi acquisiti dall'esterno, sia quelle sostenute per l'organizzazione diretta del servizio.
Tra le spese di formazione rientrano i costi del personale docente; le spese correnti (materiali, forniture, ecc.), i costi dei servizi di consulenza sull'iniziativa di formazione. Vi concorrono altresi' le spese relative al personale interno, docente e discente, impegnato in tali attivita', fino a concorrenza del 20 per cento del volume delle relative retribuzioni complessivamente corrisposte in ciascun periodo d'imposta.
Al riguardo, si ritiene che la locuzione utilizzata dal legislatore "costo del personale impiegato nell'attivita' di formazione e aggiornamento" debba riferirsi a tutte le spese sostenute per le prestazioni di lavoro dipendente, dunque anche agli oneri previdenziali e alle eventuali spese di vitto e alloggio relative alle trasferte effettuate fuori dal territorio comunale dai lavoratori dipendenti, nei limiti della loro deducibilita', ai fini della determinazione del reddito, stabilita dall'articolo 62, comma 1-ter, del TUIR?”.

Estratto dalla Circolare del 17/10/2001 n. 90 dell?’Agenzia delle Entrate
Per ulteriori informazioni è possibile consultare:
www.agenziaentrate.it
www.finanze.it