COLLANA RICERCHE

DELPHI 2002 L'innovazione tecnologica nella crescita del Paese
S3.Studium
Riporta i risultati di una ricerca previsionale, promossa da Telecom Italia Lab e Aspen Institute Italia e condotta da S3.Studium, sulla più probabile evoluzione dell'Italia nel triennio 2002-2004. Lo scenario che ne emerge scandaglia le ripercussioni che l'innovazione produrrà sull'economia, la politica e la società. La ricerca è stata coordinata da Stefano Palumbo e si è avvalsa dei contributi di Massimo Cacciari, Fulvio Carmagnola, Grazia Francescato, Roberto Galimberti, Paolo Garonna, Giovanni Giudici, Giuseppe Longo, Corrado Passera e Giacomo Vaciago.

DELPHI 2001 Il futuro dell'Italia
S3.Studium
Riporta i risultati di una ricerca previsionale promossa da Telecom Italia Lab sulla più probabile evoluzione dell'Italia nel prossimo triennio, con particolare enfasi sui dodici mesi del 2001. Lo scenario, dinamico e inquietante, che ne emerge riguarda l'innovazione, l'economia e la società.
La ricerca è stata coordinata da Stefano Palumbo e si è avvalsa dei contributi di Alberto Abruzzese, Daniele Archibugi, Simona Argentieri, Elio Borgonovi, Giovanni Degli Antoni, Domenico Fisichella, Luigi Frey, Alberto Martinelli, Luciano Modica.


GLOBUS 2005 Uomo e tecnologia
S3.Studium
"Globus 2005" riporta i risultati di una ricerca previsionale sulla più probabile evoluzione del rapporto tra tecnologia, uomo e società nei prossimi cinque anni, affrontando il macro-cambiamento economico, tecnologico, sociale e politico e ne individua le ricadute sulla vita delle persone.La ricerca è stata coordinata da Katia Gotnich e si è avvalsa del contributo di Paolo Sylos Labini, Mario Sarcinelli, Giovanni Valentini, Linda Lanzillotta, Raffaele Morelli, Don Matteo Zuppi, Elio Catania, Umberto Colombo e Adriano De Maio.


ERGON 2002 Il futuro delle politiche del lavoro in Europa
S3.Studium
Ergon 2002 riporta i risultati della ricerca previsionale sulla più probabile evoluzione delle politiche del lavoro in Europa nei prossimi anni. La ricerca è stata coordinata da Stefano Palumbo e si è avvalsa del contributo di Nicola Cacace, Innocenzo Cipolletta, Piervirgilio Dastoli, Luigi Frey, Giampaolo Galli, Raffaele Morese, Giancarlo Pagliarini, Giuseppe Pennisi e Stefano Zamagni.


TECNOCOSMO 2007 Il futuro delle tecnologie
S3.Studium
"TecnoCosmo 2007" riporta i risultati di una ricerca previsionale sulla più probabile evoluzione delle nuove tecnologie nei prossimi anni. La ricerca è stata coordinata da Cinzia Ciacia e si è avvalsa del contributo di Mario Abis, Gianfranco Bologna, Alberto Oliverio, Secondo Rolfo, Mauro Santomauro, Roberto Saracco, Roberto Zoboli.


Indietro