![]() |
Anno I, numero 1, 1998 "Lavoro e non lavoro nel 2010. Istituzioni e infrastrutture. Imprenditori si nasce o si diventa?" |
![]() |
Anno I, numero 3, 1998 "Il tempo, come lo spazio, ha i suoi deserti e le sue solitudini" (F.Bacone) |
![]() |
Anno II, numero 5, 1999 "La porta dello apprendimento è chiusa dal di dentro" (C.Argyris) |
![]() |
Anno II, numero 7, 1999 "Ciò che conta è la vita, gli amici e questo mondo ingiusto che dobbiamo riscattare" (Oscar Niemeyer) |
![]() |
Anno III, numero 9, 2000 "Balcani, uno spazio che produce più storia di quanta possa consumarne: la culla d'Europa o la sua polveriera" (Pedrag Malvejevic) |
![]() |
Anno IV, numero 11, 2001 "Animula vagula, blandula" (P. Aelius Hadrianus Imp.) |
![]() Indietro |
Anno IV, numero 13, 2001 "Dacci oggi la nostra fame quotidiana" (Gaston Bachelard) |
![]() |
Anno I, numero 2, 1998 "E' nel mutamento che le cose riposano" (Eraclito) |
![]() |
Anno II, numero 4, 1998 "L'uomo è ciò che egli fa per essere" (J.P. Sartre) |
![]() |
Anno II, numero 6, 1999 "Né ridere nè piangere ma capire" (A.Spinoza) |
![]() |
Anno III, numero 8, 2000 "O sei stato folle fin qui o lo sei adesso" (J. Wolfgang Goethe) |
![]() |
Anno III, numero 10, 2000 "L'opera d'arte è una gioia creata per sempre" (J. Keats) |
![]() |
Anno IV, numero 12, 2001 "Se dipendesse da me sarei sempre verde, incompiuto, sperimentale" (Gilberto Freyre) |