?
? ? ?
? ? Direttore del Programma McLuhan di cultura e tecnologia e professore del Dipartimento francese all'Universit? di Toronto (Canada). Promuove una nuova forma di espressione artistica, che unisce le arti, l'ingegneria e le nuove tecnologie della comunicazione. ? consulente media e di iniziative culturali e ha partecipato alla preparazione e ideazione del padiglione dell?Ontario all'Expo '92 di Siviglia (Spagna), all'esposizione Canada in Space e al Centro di trasmissione della Canadian Broadcasting Company. E' stato recentemente membro della commissione incaricata della progettazione di una politica culturale per la comunit? francofona in Ontario e del Comitato governativo dell?Ontario sulla strategia delle telecomunicazioni. Tra le sue pubblicazioni: ?Brainframes, Technology, Mind and Business? (Bosch & Keuning, 1991); ?Les transinteractifs? (SNVB - La Vilette, 1990); ?La civilisation video-cretienne? (Retz, 1990); ?Tha Alphbet and the Brain? (Springer Verlag, 1988); ?Understanding? (UNESCO, 1984); ?MCLuhan e la metamorfosi dell'uomo?, coautore con Amilcare Iannucci (Bulzoni). ? ? ?
? ? ?
? 30 giugno, mattina
Sognare e produrre nuove forme di comunicazione
?
?
? ?
Nella societ? postindustriale di quali forme di comunicazione abbiamo bisogno?
Secondo quali modalit? la connettivit? sar? un valore da perseguire?
Le nuove forme di comunicazione riusciranno a creare un network di imprese in
? sintonia tra di loro?
?
?
?