Chris Meyer

Chris Meyer, economista e ricercatore e noto autore del best seller Blur, ? stato il protagonista del secondo intervento relativo a ?Il disorientamento nell?organizzazione?. Meyer ha analizzato le forze che creano il cambiamento, sottolineando come il mutamento dei paradigmi e delle direttrici di sviluppo creino uno stato di disorientamento.
I fenomeni di cui ha parlato sono stati la connettivit?, le bio-tecnologie e la complessit?, rilevanti in quanto in grado di migliorare qualitativamente la vita dell?uomo.
Per facilitare la comprensione Meyer ha utilizzato alcuni spezzoni dei film Matrix, The Truman Show e Gattaca, riuscendo ad appassionare tutto il pubblico per pi? di un?ora.
Il discorso di Chris Meyer ruotava intorno a due cardini: la connettivit? come nuovo fondamento dell?organizzazione e la capacit? di agire a livello molecolare.
La connettivit?. Quella che stiamo vivendo ? una fase di passaggio dall?era dell?elaborazione dei dati all?era del networking e della connettivit?. Si tratta di un nuovo tipo di organizzazione, che consiste nella messa in comune di saperi e capacit? differenti, in vista di un obiettivo.
Connettivit? ? sinonimo di cambiamento rapido e intelligente, uno stimolo alla creazione di nuove capacit?: una comunicazione istantanea consente di accelerare il cambiamento, grazie ad una rapida ricombinazione e fusione di idee. Sar? quindi necessario ideare un nuovo tipo di organizzazione, in grado di sfruttare al meglio le potenzialit? della connettivit?.
Capacit? di agire a livello molecolare. Man mano che le tecnologie informatiche vanno verso la miniaturizzazione sar? possibile operare a livello molecolare e superare i limiti imposti dalla natura. Si tratta di una tendenza che sta gi? emergendo, basti pensare alla bioagricoltura, alla biofarmacologia, alla bioinformatica.
Non ? pi? possibile, a causa della combinazione di questi due fenomeni, considerare il mondo come dato e immutabile, presumere di capirlo e prevederlo. Il mondo evolve continuamente. Per l?uomo l?imperativo dell?adattamento diventa sempre pi? pressante.
?La sfida nuova ? vivere sull?orlo del caos, dove il cambiamento ? continuo ma non tale da determinare un crollo totale?. Il cambiamento disorienta, ma non ? una minaccia; al contrario, si tratta di una ricchezza perch? crea nuove possibilit?.


??