Aree di Specializzazione

Sono previste tre aree di specializzazione:
  • Gestione delle risorse umane e formazione;
  • Metodologia e tecniche della ricerca socio-organizzativa;
  • Comunicazione, eventi, virtualità.
Gestione delle risorse umane e formazione
Il fuoco è sulla formazione, inquadrata nel contesto delle risorse umane e delle scienze organizzative: psicologia e sociologia del lavoro; reclutamento; selezione; diritto del lavoro; programmazione delle carriere; lavoro flessibile e telelavoro; valutazione dei meriti; outsourcing; controllo; motivazione; partecipazione; addestramento e formazione: marketing, progettazione, realizzazione e valutazione degli interventi formativi; coaching; lavoro esecutivo; lavoro creativo; leadership.

Tutor: Laura Innocenti

Letture-base di area:
Margherite Yourcenar, Le memorie di Adriano, Einaudi, Torino, 1981.

Film-base di area:
Risorse umane di Laurent Cantet; Santa Maradona di C.Ponti; Il soffitto di cristallo (Svimservice-S3); Il castello infranto (Svimservice-S3).

Seminari-base di area:
  • La gestione delle risorse umane (identità, empowerment, mobilità, change management)
  • La formazione: i modelli (e-learning, outdoor, teatro d'impresa),
  • La formazione: i target (top mangement, diplomati/laureati, middle management)
Attività-base di area: Organizzazione degli incontri "I paradigmi della nuova formazione".
Metodologia e tecniche della ricerca socio-organizzativa
Il fuoco è sulla ricerca, inquadrata nel contesto delle scienze organizzative: i paradigmi delle scienze organizzative; le ricerche descrittive, esplicative, previsionali; le ricerche-intervento; le ricerche di mercato; il marketing delle ricerche sul lavoro e sull'organizzazione; il rapporto con i committenti; l'uso delle ricerche; la progettazione delle ricerche; l'esecuzione delle ricerche; la compilazione dei rapporti; la pubblicazione dei risultati.

Tutor: Stefano Palumbo

Testi-base di area:
  • D. De Masi e A. Bonzanini (a cura di), Trattato di Sociologia del Lavoro e dell'organizzazione, Vol. "La Ricerca", Angeli, Milano, 1984.
  • D. De Masi (a cura di) Manuale di ricerca sul lavoro e sulle organizzazioni, La Nuova Italia Editrice, Roma, 1998.
Seminari-base di area:
  • Metodologia e tecniche della ricerca quantitativa
  • Dall'impostazione della ricerca alla stesura del rapporto
Attività-base di area: partecipazione alle ricerche dell'area e a quelle della Cattedra di Sociologia del Lavoro.
Comunicazione, eventi, virtualità Il fuoco è sul ruolo della comunicazione e della virtualità, inquadrato nel contesto delle scienze organizzative: teoria e tecnica delle comunicazioni; la comunicazione interna; la comunicazione esterna; la comunicazione persuasiva; estetica della comunicazione; etica della comunicazione; l'organizzazione per funzioni, per progetto, per matrice; il project management; l'organizzazione di eventi; l'organizzazione dell'ufficio stampa; organizzazione di network e lobbies; marketing della comunicazione, degli eventi, del business informatico; marketing, progettazione, esecuzione, valorizzazione delle committenze; dalla gestione della produzione materiale alla gestione della produzione virtuale: ricerca, publishing, comunicazione, consulenza, community management; formazione a distanza.

Tutor: Sara D'Aietti

Testi-base di area:
  • Gianfranco Dioguardi, Dossier Diderot, Sellerio, Palermo, 1995.
  • Marshall McLuhan Gli Strumenti del Comunicare, Il saggiatore, 1967
  • Armand Mattelart La Comunicazione Mondo, Il Saggiatore, 1994
Film-base di area:
La presa del potere da parte di Luigi XIV di Roberto Rossellini; Quarto potere di Orson Welles; Quinto potere di Sidney Lumet; Il pranzo di Babette di Gabriel Axel; Truman show di Peter Weir; La seconda guerra civile americana di Joe Dante; Tutti gli uomini del presidente di Alan J. Pakula; Sesso e potere di Barry Levinson.

Seminari-base di area:
  • Marketing relazionale e delle attività culturali
  • Customer satisfaction e qualità totale
  • La comunicazione integrata
  • Pubbliche relazioni, sponsorizzazioni, raccolta pubblicitaria, fund raising
  • Ufficio stampa e rapporto con gli organi di informazione
  • L'organizzazione di eventi
  • Web Marketing
  • Editoria online
Attività-base di area: Organizzazione di incontri e di eventi (Ravello, Cinecaos, ecc.).

Indietro