I PARADIGMI DELLA NUOVA FORMAZIONE Programma per formatori (Quarta edizione) Roma 15 febbraio - 7 giugno 2001 S3 Studium Corso Vittorio Emanuele II, 209 "Il mio cuore si accende pensando che ti reco notizie di qualcosa che ti interessa e che interessa molti uomini" William Carlos Williams, tratto da Collected Poems PROGRAMMA PRIMO SEMINARIO 15 febbraio 2001 Lucio Argano L'apprendimento tramite il teatro SECONDO SEMINARIO 15 marzo 2001 Arianna Dagnino L'apprendimento tramite il viaggio TERZO SEMINARIO 19 aprile 2001 Gianfranco Bologna L'apprendimento tramite la natura QUARTO SEMINARIO 17 maggio 2001 Luciano Benettazzo L'apprendimento tramite la religione QUINTO SEMINARIO27 giugno 2001 Giuliano da Empoli L'apprendimento tramite l'informazione Gli incontri sono coordinati da Roberto Panzarani. NOTE SUI RELATORI LUCIO ARGANO è direttore organizzativo della Fondazione Romaeuropa Arte e Cultura e del Festival Romaeuropa. Coordina il Gism, gruppo di studi sulla gestione culturale ed insegna project management dello spettacolo presso diverse università e centri di formazione. ARIANNA DAGNINO è giornalista e studiosa dell'impatto delle nuove tecnologie sulla società. Corrispondente dall'estero (Africa), è rientrata in Italia per collaborare con una Internet start-up come content provider. Scrive per Corriere Economia e altre testate, reportage di viaggio e articoli legati alla new economy e alle biotecnologie. E' autrice di saggi tra cui I Nuovi Nomadi. Pionieri della mutazione, culture evolutive, nuove professioni e Uoma: La fine dei sessi. GIANFRANCO BOLOGNA E' portavoce nazionale del WWF Italia e segretario generale della Fondazione Aurelio Peccei - Club di Roma Italia. E' docente alla Scuola di Specializzazione in Gestione delle Risorse Naturali all'Università di Camerino. Ha scritto numerosi volumi ed ha curato l'edizione italiana di una quarantina di volumi di famosi autori stranieri di ambiente, sostenibilità ed ecologia. Attualmente è Rettore del Collegio Propaganda Fide a Castel Gandolfo. LUCIANO BENETTAZZO è sacerdote dal 1969. E' stato Missionario nella Repubblica del Centro Africa, dal 1970 al 1981 (ai tempi di Bokassa). Rettore di seminario teologico combinato a Parigi dal 1981 al 1988 e Vicario Generale della Diocesi di Doba, nel sud del Ciad, dal 1988 al 1992. Attualmente è Rettore del Collegio Propaganda Fide a Castel Gandolfo. GIULIANO DA EMPOLI laureato in giurisprudenza con una tesi sulle telecomunicazioni. Attualmente scrittore, ha curato la pubblicazione della raccolta di saggi Un’Europa Possibile, ha scritto I Nuovi Nomadi. Mobilità e Meritocrazia in Europa (Marsilio), Un grande futuro dietro di noi (Marsilio), La guerra del Talento (Marsilio). Scrive frequentemente su Il Sole 24 ore. Indietro |
![]() |